giovedì 26 luglio 2007

Patè di mortadella 

Ricetta presa dal sito cookaround

300 gr. di mortadella
100 gr. di ricotta
un cucchiaino di parmigiano grattugiato
un cucchiaio di panna liquida


Tritare la mortadella, aggiungere la ricotta e il parmigiano e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la panna liquida e frullare per ottenere una spuma da servire con crostini caldi.

9 commenti:

  1. corro a preparare questi crostini appetitosi...non posso perdermi questa facile ma gustosa leccornia (l'ho già fatto una volta)

    RispondiElimina
  2. Ho preparato il patè nella forma della ciambella e ho messo i crostini intorno e nel buco al centro. Il risultato è stato ottimo e anche elegante.
    Ciao Anna

    RispondiElimina
  3. Ciao Anna, favolosa presentazione la tua, la copierò sicuramente!Bravissima e grazie!

    RispondiElimina
  4. Sempre Carolina. Per l'anniversario dei miei, ieri sera, ho preparato anche questo antipasto, che è stato molto gradito. Ciao di nuovo.

    RispondiElimina
  5. Ho provato questo patè usando una forma da plum cake in cui avevo messo precedentemente a raffreddare della gelatina; ho aggiunto il composto, ho livellato, e ho messo un altro strato di gelatina. Dopo tre ore ho rigirato il tutto sul piatto da portata dove avevo tagliuzzato dell'insalata. Ti piace l'idea? Bianca

    RispondiElimina
  6. x Carolina:Sono contenta che i tuoi abbiano gradito, soprattutto in un'occasione così importante!

    x Bianca: Hai avuto una bella idea, decisamente elegante!Bravissima!

    RispondiElimina
  7. Questa ricetta me la sono segnata da fare per il compleanno di mio marito, che ama i patè e le creme salate. Ciao. Maria

    RispondiElimina
  8. Ho prparato una serie di tartine sfiziose di vario genere per una festicciola in famiglia e questo patè ha fatto la parte del leone, in quanto era particolarmente gustoso. Ciao Marzia

    RispondiElimina
  9. Gustosissimo patè. Antonella

    RispondiElimina