500 ml di latte
80 gr di burro
80 gr di farina
mezza cipolla
150 gr di prosciutto cotto
150 gr di fontina
pangrattato
1 uovo
sale
Soffriggere la cipolla nel burro, togliere dal fuoco e aggiungere la farina. Mescolare con attenzione per non far formare grumi e rimettere sul fuoco finchè non si ha un composto dal colore bruno. Aggiungere quindi il latte a filo e proseguire fino ad ottenere la consistenza desiderata. Togliere dal fuoco e salare. Nel frattempo tritare il prosciutto e aggiungerlo alla béchamelle. Lasciar riposare per almeno un paio d'ore il composto in frigo, dopodichè formare delle crocchette farcendo ciascuna con qualche dadino di formaggio. Passarle in farina, uovo sbattuto e pangrattato e quindi friggerle. Con le dosi indicate si ottengono circa 15 crocchette.
Aggiornamento: ho provato a farle anche al forno, spruzzando entrambi i lati delle crocchette con olio grazie a uno spruzzatore, e sono venute croccanti ugualmente. D'ora in poi le farò così!
Mooolto buone all'aspetto ed immagino al gusto!! Proverò col tonno.. Grazie per questa deliziosissima ricetta!
RispondiEliminaSemplicemente favolose!!!
RispondiEliminaBuonissime! Complimenti! Alessandro
RispondiEliminaVojo i tortini i tortini no crocchette TORTINI!!!!
RispondiEliminaHo provato le crocchette, facendole friggere. Sono rimaste molto bene e neanche tanto unte. La prossima volta proverò con mortadella e spinaci. Cosa ne dici? Ciao Serena
RispondiEliminaEhi Serena, che bella idea! Penso che le proverò presto in questa versione!Grazie!
RispondiEliminaStupende queste crocchette!
RispondiEliminaLe ho preparate al forno, come hai suggerito tu, e sono rimaste ...speciali. Bella ricetta. Ciao Rossana
RispondiEliminaA parte una leggera dificoltà iniziale dovuta alla bechamelle troppo morbida (non sono un asso in cucina) rimediata aggiungendo ancora un pò di farina , ho trovato molto buone queste crocchette, che ho poi fritto. Possono anche essere usate per consumare qualche avanzo in modo appetitoso (sono ligure e non mi piacciono gli sprechi). Ciao Titti
RispondiEliminaL'idea della besciamella con la cipolla già incorporata è interessante; le ho provate ieri e tutta la famiglia le ha mangiate con gusto, persino il piccolino che di solito fa abbastanza storie a provare piatti nuovi. Ciao! Giusy
RispondiEliminaHo trovato buonissime queste crocchette, un pò dverse dal solito. Proverò a farle anche con avanzi di bollito o pollo e sono sicura che risulteranno più appetitose dei soliti avanzi riciclati. Ciao Annabella
RispondiEliminaVeramente favolose!
RispondiElimina