burro 100gr
farina 100gr
zucchero 100 gr
2 uova piccole
mezza bustina di lievito
purea di mele -4 mele, poca acqua, zucchero(originariamente 5 mele)
Sbattere burro e zucchero, aggiungere le uova una alla volta, alla
fine aggiungere la farina e il lievito. A parte preparare la purea di
mele, cuocendo le mele a fettine, con pochissima acqua e un pò di
zucchero, evitare di mescolare, una volta cotte, ma non sfatte,
metterle a scolare, dopo frullarle, e far raffreddare.
A questo punto dividere l'impasto in 2 parti uguali, adagiare metà
dell'impasto in uno stampo da plum cake, mettere la purea di mele e coprire con il
restante impasto, mettendolo con il cucchiaino a piccoli fiocchetti,
(perchè è difficile spalmarlo!!! )e poi livellare. In forno a 170° per circa 40/50 minuti.
La sua particolarità è che va tagliata il giorno dopo, se no non si riescono a fare delle belle fette!
Brava Roby!!! Vogliamo più dolci in questo blog! Basta con le diete ed i piatti leggeri... I dolci sono ottimi per migliorare l'umore, ed essere felici è ciò che conta nella vita!
RispondiEliminaQuesta ricetta mi piace moltissimo...penso che la proverò già stasera...brava robi!!!
RispondiEliminaFavolosa!! Fa venire fame solo a guardarla!!!
RispondiEliminaciao!!!! questo va bene per mia mamma!!! copio la ricetta!
RispondiEliminaun bacione Ele
Ele, spero vorrai provarla e poi farmi sapere cosa te ne è sembrato!Baci
RispondiEliminaMi è venuta benissimo! Avevo paura che non si riuscisse a tagliare invece le fette sono venute bene, e non si sono rotte. L'ho spolverato di zucchero a velo, per nascondere qualche irregolarità, ma è stato un successo. Ciao Martina
RispondiEliminaQuesto plumcake é favoloso!
RispondiEliminaMi piace molto cucinare i dolci e questo mi è sembrato particolare. L'ho preparato questa mattina per portarlo domani ai miei che mi hanno invitato a pranzo. Sembra riuscito bene, anche se per un momento ho temuto che l'impasto non bastasse a ricoprire il tutto. Speriamo che non ci siano sorprese al momento di girarlo, ma ho usato la forma di silicone e quindi sono tranquillo. Ti dirò domani. Ciao Filippo
RispondiEliminaCome promesso ti comunico il risultato: 10 e lode! Si è sformato senza problemi e una spolverata di zucchero a velo non ha fatto che migliorare il tutto. Complimenti dai miei. Ciao. Filippo
RispondiEliminax Marty e Filippo : sono contenta che abbiate avuto un buon risultato! E' un modo un pò originale di gustare la solita torta di mele, no? Ciao!!!
RispondiEliminaChe bel dolce! Fabio
RispondiEliminaDovrò provare senz'altro anche questo dolce. Elena
RispondiEliminaCiao Elena, sono contenta che tu abbia trovato delle ricette di tuo gradimento. Torna presto!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, che presenta sempre ricette interessanti.Sabato ho preparato questo plum cake, che ho portato a pranzo ieri dai miei. Un successone. Cucinerò altre tue ricette e ti farò sapere. Ciao da Marisa
RispondiEliminae' ottimo ...ma da un po di tempo sto cercando RICETTE DI DOLCI SENZA USARE LE FARINE (FARINE DI NESSUN TIPO) MA AL POSTO DELLA FARINA USARE CEREALI NORMALI IN CHICCHI O SOFFIATI ....CHIEDO AIUTO! GRAZIE.
RispondiElimina