domenica 12 agosto 2007

Tortiglioni con pancetta e zucchine


200 gr. di tortiglioni
100 gr. di pancetta dolce a cubetti
3 zucchine piccole
mezza cipolla
olio
sale
pepe

Tagliare le zucchine a rondelle o a cubetti, aggiungerli nella padella dove si è fatta soffriggere la cipolla e salare. Cuocere 5 minuti circa se le zucchine sono a cubetti, un pò di più se sono a rondelle ed aggiungere la pancetta. Lasciare sul fuoco ancora 5 minuti. Una volta scolati i tortiglioni condirli con questo sugo ed aggiungere una spolverata di pepe e volendo di parmigiano.

6 commenti:

  1. Una pasta ideale per l'estate: fresca, leggera, saporita e rapida da eseguire!

    Giuppe

    RispondiElimina
  2. Senz'altro tu che abiti come me in riviera (io sono di Albenga) non hai usato delle zucchine normali, ma le nostre famose e ottime "trombette"; in caso contrario, provale e vedrai che risultato....Devo farti i complimenti per le tue ricette: sono un cuoco dilettante ma appassionato e le tue proposte mi sembrano tutte valide. Ne aspetto altre. Buona cucina. Marco

    RispondiElimina
  3. Ciao Marco, grazie per la visita! Hai indovinato, ho proprio usato le nostre buonissime trombette, ma non l'ho scritto perchè in gran parte dell'Italia sono purtroppo sconosciute!Ti ringrazio per i complimenti, spero che tornerai a trovare il mio blog :-)

    RispondiElimina
  4. Semplice, buono, gustoso! Grazie da un single che ama mangiare bene e non ha tanto tempo. Valentino

    RispondiElimina
  5. Molto gustoso questo sugo e non pesante, nonostante la pancetta. Però ho usato le farfalle, perchè i tortiglioni sono un tipo di pasta che non mi piace. Ma tanto la pasta è sempre uguale, in fondo. Marzia

    RispondiElimina
  6. Ho provato anche questa pasta, che è riuscita di mio completo gradimento. E soprattutto è molto facile da fare. Ciao Katia

    RispondiElimina