martedì 4 settembre 2007

Carbonara di zucchine

400 gr. di reginette o altro formato di pasta
400 gr. di zucchine
mezza cipolla
3 uova intere o 3 tuorli + un pochino di latte o panna
3 cucchiai di parmigiano
basilico
olio
sale
pepe

Tagliare a dadini le zucchine, farle rosolare in padella in un soffritto di cipolla e aggiustare di sale e di pepe. Cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo eventualmente dell'acqua se risultassero asciutte. Una volta consumato il liquido, togliere dal fuoco e aggiungere basilico fresco tagliato a pezzetti. In una ciotola sbattere le uova; se si sceglie di utilizzare solo i tuorli oltre a sale, pepe e parmigiano aggiungere un paio di cucchiai di latte o panna. Cuocere la pasta al dente e rovesciarla nella padella con le zucchine. Versarvi anche il composto di uova, mescolare accuratamente e accendere il fuoco giusto per una 30ina di secondi, finchè l'uovo non si sarà leggermente rappreso e avrà formato una crema. Guarnire il piatto con scaglie di parmigiano e pepe nero macinato.

14 commenti:

  1. Mille e mille complimenti anche a te! Qui ci sono delle ricette davvero appetitose!!! Se faccio vedere al mio moroso il risotto al salmone sbava: lui adoro tutto ciò che ha a che fare con il salmone... magari questo week-end sfrutto subito la tua conoscenza e gli propongo quel bel risottino.
    Ancora complimenti e buona giornata

    RispondiElimina
  2. Bella versione dell'originale, mi attira davvero provarla.

    Ti ho aggiunto al mio Cookroll, mi piacciono le tue ricette. :)

    Saluti

    RispondiElimina
  3. Che bello!!!! Stasera la provo! Rosetta

    RispondiElimina
  4. Mi sembra deliziosa solo a vederla...la devo provare...con golosità Guglielmo

    RispondiElimina
  5. Ottima!me la faccio spesso..io adoro le zucchine!

    RispondiElimina
  6. Mi piace la pasta e quindi come potrei non apprezzare questa carbonara? Veramente buona, comlimenti Giuli

    RispondiElimina
  7. Oggi ho provato questa carbonara: mi sono complimentato con me stesso per la scelta di questa ricetta, veramente appetitosa. Grazie! Valentino

    RispondiElimina
  8. Valentino: bene, ti è piaciuta!!! Spero vorrai rifarla.. io ho in mente di provare a fare una simil-carbonara con i funghi porcini... vedremo i risultati!

    Nightfairy: anche io adoro le zucchine, si era mica capito dal numero di ricette in cui appaiono? :-)

    RispondiElimina
  9. Non l'ho provata subito come avevo scritto, ma solamente ieri: in casa è piaciuta a tutti! Ciao

    RispondiElimina
  10. Ciao, sono Marina, l'amica di Annabella; ti scrivo da scuola,in un momento di calma, anche se non si potrebbe. Ho visto le tue ricette che mi sono sembrate tutte veramente interessanti. Ti farò sapere quale proverò per prima. Buona giornata.

    RispondiElimina
  11. Ciao Marina, benvenuta! Grazie per essere passata, fammi sapere se provi qualcosa! Ciao!!!!

    RispondiElimina
  12. Stasera mangeremo questa carbonara strana Aldo e Alice

    RispondiElimina
  13. Aldo e Alice: Benvenuti, fatemi sapere se vi è piaciuta!! Ciao!

    RispondiElimina
  14. Ricetta indovinata....abbiamo fatto volentieri il bis. Ciao Aldo e Alice

    RispondiElimina