
1 grossa melanzana
80 gr. di prosciutto cotto
olio
aglio
parmigiano grattugiato
Pelare la melanzana, tagliarla a cubetti, quindi salarla e lasciarla riposare per almeno mezz'ora in uno scolapasta, coperta, in modo che butti fuori il liquido. Asciugarla bene e farla rosolare in una padella con abbondante olio e uno spicchio d'aglio. Cuocere finchè non sarà molto morbida, eventualmente aggiungendo un pò d'acqua. Nel frattempo cuocere la pasta e tagliare il prosciutto a striscioline. Aggiungere il prosciutto nella padella delle melanzane a fuoco spento. Un minuto prima della completa cottura della pasta, scolarla, tenendo da parte un mestolino dell'acqua di cottura. Quindi far saltare le caserecce in padella con il condimento e con l'acqua finchè quest'ultima non si sarà asciugata completamente. Impiattare e spolverare con abbondante parmigiano grattugiato.
Sono qui, a leggere di nuovo la ricetta di un'altra buonissima pasta.Cosa poss dirti se nn che la proverò? Ciao Valentino
RispondiEliminaLa pasta, comunque sia,è sempre un piatto vincente. Sei una tentazione, con queste ricette. Ciao Giancarlo
RispondiEliminaBrava Brava Brava! Sono sempre buonissime le tue ricette... complimenti! Mi viene voglia di provarle tutte..
RispondiEliminaSembra un ottimo piatto. Lo proverò Anita
RispondiEliminaHo cucinato ieri questa pasta. Una ricetta veramente azzeccata, gustisa e veloce. Ciao Maria Sara
RispondiEliminaCome immaginavo, ottimo risultato. Ciao Valentino.
RispondiEliminaLe ho provate e le ho trovate buonissime: un primo piatto veramente completo, che può anche essere usato come "piatto unico". Ciao Anita
RispondiEliminaMia moglie le ha preparate per pranzo, su mio suggerimento. Molto buone e grazie per l'idea. Alberto
RispondiEliminaSarò telegrafica: buonissime!!
RispondiEliminaMarzia
Già provate e riprovate varie volte, sempre con commenti positivi.
RispondiElimina