venerdì 7 settembre 2007

Involtini alla siciliana

Non so se questa ricetta provenga davvero dalla Sicilia ma la signora che me l'ha passata ha tale origine e quindi li ho chiamati così in suo onore :-)

Per 6 involtini:
6 fettine piccole di vitello
1 cipolla grande
5 foglie di salvia
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
5 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
olio
sale
pepe
vino bianco

Stufare la cipolla in padella con un pò d'olio. Una volta cotta tritarla con la salvia con una mezzaluna. Aggiungere il pangrattato, il concentrato, il parmigiano e un po' di pepe. Eventualmente aggiustare di sale. Spalmare un po' del composto su ciascuna fettina, chiudere ad involtino e fermare con uno stecchino. Rosolare in padella gli involtini con olio e vino bianco per pochi minuti. Molto gustosi!

13 commenti:

  1. Seguo il tuo blog da una decina di giorni, ho trovato ricette interessanti che preparerò sicuramente e finalmente hai fatto un "secondo piatto"; dico finalmente perchè ho un marito carnivoro e sono sicura che questi involtini gli piaceranno. Ciao. Manuela

    RispondiElimina
  2. Manu, hai ragione :-) In effetti non sono un'amante della carne e faccio troppi pochi secondi.. ma ho intenzione di migliorare!!!

    RispondiElimina
  3. Li ho preparati aggiungendo nella padella di cottura anche una manciatina di olive in salamoia. Molto appetitosi. Francesca

    RispondiElimina
  4. Diversi dai soliti involtini per lo più cotti nel sugo di pomodoro e quindi un pò pesanti: questi invece sono leggeri e gustosi. Maria Teresa

    RispondiElimina
  5. Ho appena preparato questi involtini perchè mio marito deve andare al lavoro prestissimo. Li sta mangiando praticamente in piedi e mi sembra che approvi il risultato. Ciao

    RispondiElimina
  6. Francesca: bella aggiunta!

    Maria Teresa: sono particolari,è vero! Uno strano accostamento di gusti ma ben riuscito!!

    Antonietta: poverino tuo marito, spero possa rigustarli con calma seduto a tavola!Mannaggia ai turni!! Ciao!!

    RispondiElimina
  7. Ho preparato questi, per secondo! li ho appena cotti (poi li terrò un pò in caldo). Il profumo è veramente appetitoso. Buona domenica! Veronica

    RispondiElimina
  8. Simpatici e gustosi. Proporrai presto qualche altro secondo piatto? Intendo di carne o anche di pesce. Ciao Gabri

    RispondiElimina
  9. A Veronica: che ne dici?

    A Gabri: detto, fatto :-)

    RispondiElimina
  10. Ciao

    complimenti per le ricettine e il blog!! ;-)

    Un saluto carne al fuoco la barbecue community

    RispondiElimina