sabato 22 settembre 2007

Panna cotta al caffè

Spero che questa ricetta possa piacere al padre di Benedetta, che ama i dolci al cucchiaio!

Con questa dose si riempiono circa 10 stampini monoporzione

1 litro di panna fresca liquida
2 tazzine di caffè espresso
140 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
6 fogli di gelatina (12 gr.)

Premetto che con queste dosi la panna cotta viene piuttosto "morbida". Io l'ho fatta così perchè ne preferisco la consistenza, ma ho avuto un pò di difficoltà a sformarla. Per bicchieri o coppette va benissimo, ma consiglio a chi voglia usare delle formine di aumentare un po' la quantità di colla di pesce.
Portare a ebollizione la panna, lo zucchero e il caffè, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Nel frattempo far ammorbidire i fogli di colla di pesce immergendoli in acqua fredda. Una volta giunta a ebollizione, lasciare la panna sul fuoco ancora 2 minuti, dopodichè spegnere e versarvi i fogli di gelatina strizzati. Continuare a mescolare finchè la gelatina non sarà del tutto sciolta, quindi versare nello stampo scelto, lasciando raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo per almeno 6 ore.

20 commenti:

  1. Grazie Roberta per aver cercato di accontentarmi subito in quello che ti avevo richiesto. Sicuramente a mio padre piacerà questa panna cotta perchè è un grande consumatore di caffè. La ricetta è oltretutto piuttosto facile da eseguire e spero quindi di non avere problemi. Ciao Benedetta

    RispondiElimina
  2. Sembra eccezionale. Adoro i cremini anche se non dovrei neanche guardarli. Forse farò un'eccezione. ciao Guglielmo

    RispondiElimina
  3. Adoro la pannacotta, poi l caffé: un toccasana!Buona domenica :)

    RispondiElimina
  4. Deve essere proprio come la panna cotta che si mangia di solito al ristorante. Ma vuoi mettere farsela in casa e per di più al caffè? Una vera tentazione.Alberto

    RispondiElimina
  5. Bello questo blog, complimenti! l'ho scoperto oggi tramite il gambero ma mi sa proprio che passero spesso!!

    RispondiElimina
  6. Non ho mai provato la panna cotta al caffè, ma l'idea mi incuriosisce. Compimenti per questo blog! Mi piace molto. Ripasserò sicuramente. Se ti va, vieni anche tu a trovarmi.

    RispondiElimina
  7. Pare buono! Proverò! Hai qualcosa da proporci sui Crostoni/Bruschette? Grazie

    RispondiElimina
  8. Ultimamente stai proponendo una tentazione dopo l'altra....Questa poi è un'idea fantastica. La proverò? Penso proprio di si. Fabio

    RispondiElimina
  9. Ho preparato questa panna cotta. Ti dirò che non l'ho messa negli stampini, ma per comodità l'ho messa in coppette. Il risultato è stato decisamente ottimo. Mio padre ne ha mangiato due porzioni e ha apprezzato veramente. Anche gli altri. Anche io. Ciao. Benedetta

    RispondiElimina
  10. A Willycoyote: Ogni tanto bisogna concedersi un'eccezione ;-)

    A nightfairy: anche io adoro entrambi e ti assicuro che l'accostamento è favoloso!

    A Alberto: è una ricetta veramente facile e veloce, dà un sacco di soddisfazione!

    A Max: benvenuto!

    A Jelly: grazie per i complimenti, ora passo a trovarti!

    A Fabio e Franz: provatela, è così facile!

    A Benedetta: Benissimo, sono felice che siate tutti rimasti soddisfatti dal risultato!

    RispondiElimina
  11. Una goduria per gli occhi e il palato. Complimenti Federica

    RispondiElimina
  12. Veramente eccezionale! Rosanna

    RispondiElimina
  13. Mamma mia, che goduria! Non avevo mai visitato il tuo blog, ma lo trovo veramente consono al suo nome. Lo visiterò spesso. Vera

    RispondiElimina
  14. Mamma mia, che goduria! Non avevo mai visitato il tuo blog, ma lo trovo veramente consono al suo nome. Lo visiterò spesso. Vera

    RispondiElimina
  15. Mamma mia, che goduria....Non avevo mai visitato il tuo blog, ma lo trovo veramente consono al suo nome. Lo visiterò spesso. Vera

    RispondiElimina
  16. La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu

    RispondiElimina
  17. quello che stavo cercando, grazie

    RispondiElimina
  18. leggere l'intero blog, pretty good

    RispondiElimina