Questa è una torta di mele con una preparazione molto particolare e molto buona. La ricetta è di Ale76 del forum di cookaround.
La mia tortiera era di 26 cm di diametro
Per la base:
4 mele Golden
1 uovo intero + un tuorlo
100 gr. di zucchero
150 gr. di farina bianca
1/2 bicchiere di latte
1/2 bustina di lievito
buccia di limone grattugiata (facoltativa)
Per la finitura:
100 gr. di burro fuso
100 gr. di zucchero (io ne ho messi un po' di meno, circa 80)
cannella
Tagliare le mele a fettine sottili (sembreranno tantissime, ma non è così una volta che la torta è cotta). Mescolare le uova e lo zucchero con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina e il lievito continuando a mescolare. Foderare la tortiera con un foglio di cartaforno inumidito e strizzato, verasarvi il composto. Adagiare sopra le fettine di mela ed infine cospargele prima col burro fuso e per ultimo con lo zucchero e la cannella cercando di distribuirli in modo omogeneo. Cuocere per 1 ora in forno preriscaldato a 180°. Va consumata fredda e risulterà molto morbida all'interno e croccante sopra.
Dovrò smettere di visitare il tuo blog o aumenterò di peso in modo enorme. Mi sembra una vera golosità. Valentino
RispondiEliminaMi piace l'idea di questa tortae penso di provarla presto. Adriana
RispondiEliminaMamma mia che bontà!!! Maria Carla
RispondiEliminaA Valentino: no dai, resta!!:-)
RispondiEliminaA Adriana e Maria Carla: l'ho trovata molto buona, soprattutto ha un profumo che invade la casa!!!
Ha davvero un profumo delizioso: l'ho cotta ieri e sono stata applaudita. Elena
RispondiEliminaHo letto questa ricetta e mi è venuta l'acquolina in bocca. Farò una prova? Ciao Anita
RispondiEliminaA Elena2000: bravissima, ne è avanzato un pezzetto per me? ;-)
RispondiEliminaA Anita: dai provala e poi fammi sapere!!! Ciao!
Sono Gianni, il marito di Carlotta. E' stata una delle migliori torte di compleanno mai assaggiate. Ciao Gianni
RispondiEliminaOttima veramente!! Valentino
RispondiEliminaP.S. Ovviamente la torta l'ha fatta mia cognata, io mi cimento solo nella pasta e poco altro: però l'hò mangiata, eccome....Valentino
RispondiEliminaciao ragazzi c'è qualcuno che l'ha provata con la farina di kamut?
RispondiEliminaciao ragazzi c'è qualcuno che ha provato a fare questa torta con la pasta di kamut e con la margarina vegetale al posto del burro? atendo vostra risposta grazie ciao
RispondiEliminaCiao ciao ancora, sono sempre la Anonima peperina e a me nn piacciono le mele, ma l'ho proposta alla mia carissiiima madre, oh.. e gli è piaciuta!!! Grande Robi!!
RispondiEliminammmmmm sono qui che la sgranocchio mentre posto il mio GRAZIE!! le tue ricette sono tutte FANTASTICHE!!!
RispondiElimina