sabato 24 novembre 2007

Spezzatino con crema di cipolle

Saporitissimo, ricetta di Barbara di Coquinaria:

1,5 kg di spezzatino di vitello
3 grosse cipolle bianche
farina
olio
brodo
sale e pepe

Infarinare i tocchetti di carne e rosolarli nell'olio.
Coprire a filo con del brodo, salare e pepare.
Sopra alla carne distribuire le cipolle affettate sottilmente (io l'ho tagliate a cubetti piccolissimi), coprire e cuocere a fuoco basso per 3/4 d'ora circa.
Togliere il coperchio, mescolare bene e alzare il fuoco per fare evaporare il liquido in eccesso, se c'e'.
Io ho accompagnato la carne con del normale puré!

10 commenti:

  1. E' un'idea interessante e penso che sia un piatto molto gustoso. Lo farò sicuramente. Ciao Maria Sara

    RispondiElimina
  2. Mi sembra molto buono. Non sono particolarmente amante della carne, ma la fotografia mi è sembrata appetitosa. Buona domenica! Valentino

    RispondiElimina
  3. Copiata e incollata!sembra molto gustoso..così la suocera non si lamenta..Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  4. Non buono...di più. Si è cotto velocemente, è rimasto tenerissimo...che dire di più? Adriana

    RispondiElimina
  5. Buonissimo! Provato subito e spazzato via rapidamente da tutta la famiglia. Ciao da Elena

    RispondiElimina
  6. Io non l'ho apprezzato perchè non amo le cipolle; mio marito invece la pensa diversamente da me e ha ripulito anche il tegame. Ciao Margherita

    RispondiElimina
  7. A Maria Sara: è davvero molto gustoso, provalo! Ciao!!

    A Valentino: ehi, come stai? Neanche io amo la carne, ma questo piatto mi piace molto!

    A Nightfairy: vedrai che la suocera rimarrà soddisfatta :-)

    A Adriana, Elena e Margherita: grazie mille, mi fa immensamente piacere che l'abbiate provato e apprezzato!

    RispondiElimina
  8. Mi è piaciuto molto e l'ho trovato persino digeribile (compatibilmente con gli ingredienti). Mia madre (che poi è la cuoca di casa) mi ha incaricato di farti i complimenti per le tue ricette. Ciao Franco

    RispondiElimina
  9. Ottimo questo spezzatino (come del resto anche la fricassea con le melanzane che ho preparato giorni fa). Mariella

    RispondiElimina
  10. Ho passato a mia madre questa ricetta che vorrei proprio assaggiare....a quest'ora poi è una tentazione...Massimo

    RispondiElimina