3 carote
1 cipolla
1 cucchiaino abbondante di curry
brodo vegetale
una manciata di mandorle a lamelle
farina
olio
sale
per il riso di accompagnamento:
200 gr. di riso basmati
20 gr. di burro
600 ml. di brodo vegetale
Tagliare il pollo a cubi, passarlo velocemente nella farina e farlo rosolare in padella con la cipolla affettata sottilmente. Quando avrà preso colore aggiungere le carote tagliate a bastoncino, il curry e 2 mestoli di brodo. Far cuocere coperto e a fuoco lento per una ventina di minuti, finchè il sugo si sarà addensato e le carote ammorbidite. Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere le mandorle e mescolare bene. Nel frattempo preparare il riso. In una pentola antiaderente tostare il riso col burro, quindi coprirlo col brodo bollente. Coprire, lasciar cuocere a fuoco basso senza mai mescolare, finchè il brodo non si sarà completamente assorbito.
Grazie Andrea

Mi ha talmente ispirato questo piatto che lo preparerò già domani. Ma come funziona adesso la registrazione dei commenti? Io non sono brava con l'informatica e alla prima difficoltà mi spavento subito....Danielle. Non ci capisco nullas....riprovo...
RispondiEliminaVeramente appetitoso!!! Margherita
RispondiEliminaHo avuto la fortuna di fare da cavia per questo sfizioso piatto e ne sono rimasto pienamente soddisfatto(come il mio pancino)!!!
RispondiEliminaA Danielle: ho visto anche io che Blogger ha cambiato le impostazioni.. credo comunque che per far apparire il tuo nome basti selezionare "nickname" e scriverlo nello spazio. Grazie per la fiducia!!
RispondiEliminaA Margherita: è davvero un piatto profumatissimo, te lo consiglio!
Originale davvero!!!Valentino
RispondiEliminaUna rivisitazione nostrana del mitico pollo alle mandorle cinese. Da provare sicuramente. Ciao. Guglielmo
RispondiEliminaUn'altra splendida ricetta! Buona domenica! Aldo e Alice
RispondiEliminaBellissima idea, molto orientale!
RispondiEliminaUn pollo veramente appetitoso! Giancarlo
RispondiEliminaL'ho provato anch'io nella versione "porc"! Deve essere molto gustoso anche con il pollo!
RispondiEliminaCiao, mi chiamo Barbara, ho 30 anni e lavoro in Polizia. Mi piace molto cucinare e ho visitato il tuo blog si consiglio di un collega che conosce la mia passione per la cucina. Devo farti i miei complimenti per la scelta delle ricette che proponi. Mi piacciono tutte e mi piace come le fotografi, in modo semplice ma di gusto. Preparerò molti dei tuoi piatti, e poi ti farò sapere (tra l'altro dopo una vita da single mi sono arresa e ora ho un quasi fidanzato che è un amante, anche lui della buona cucina e qindi ho anche uno scopo per preparare pranzetti gustosi). Ciao Barbara
RispondiEliminaAdoro i piatti di cucina orientale !!! Ciao
RispondiEliminahttp://ricettedafairyskull.myblog.it/
ciao, mi chiamo katya e volevo dirti che proprio stasera ho cucinato questo pollo ed è stato un successo....buonissimo.....sarà che sono golosissima dei piatti con il curry! complimenti per il tuo blog così "goloso"!
RispondiElimina