venerdì 4 gennaio 2008

Conquistatore


Ricetta di Babette di Coquinaria, è una sorta di crème caramel il cui gusto risulta più pieno per la presenza della panna e degli amaretti. Davvero squisito!

500 gr panna liquida fresca
150 gr zucchero semolato (io ne ho messo meno, circa 120 gr.)
4 uova intere
1 bustina di vanillina
100 gr amaretti
3 cucchiai di zucchero per caramello

Accendere il forno a 190°-200°
Fare caramellare i 3 cucchiai di zucchero e coprire il fondo di uno stampo da plum-cake.
Mettere uova e zucchero in un ciotola e sbattere fino ad avere un composto omogeneo, poi , mescolando con una frusta a mano o cucchiaio, aggiungere gli amaretti sbriciolati, la vanillina e la panna liquida senza montarla: mescolare bene e versare nello stampo con il caramello. Mettere in forno a bagnomaria per 1 ora e mezzo. Se la superficie di amaretti dovesse diventare troppo dura coprire con carta stagnola. Quando si andrà a togliere il budino dal forno si noterà una crosta formata in superficie dagli amaretti che sono venuti a galla. Lasciare freddare e mettere in frigo.
Per servirlo, riscaldare il fondo dello stampo con acqua calda in modo da intenerire il caramello, poi sformarlo su un piatto adeguato: la crosticina di amaretti costituira una base croccante del budino.

15 commenti:

  1. Ha un aspetto magnifico !!! Buon Anno !!!
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    RispondiElimina
  2. Alla facciazza... che Golosità!

    RispondiElimina
  3. Hai scelto un'ottima ricetta per inaugurare l'anno nuovo!!! Complimenti!

    RispondiElimina
  4. E' un dolce molto bello e deve essere buonissimo! Danielle

    RispondiElimina
  5. Una delle mie cugine fa un dolce simile, però è al cacao. Questo mi sembra più delicato. Valentino

    RispondiElimina
  6. Visto e preparato subito oggi per pranzo: una delizia a detta di tutti. Francesco e Chiara

    RispondiElimina
  7. Questa è un'altra ricetta che mia madre dovrà preparare presto! Franco

    RispondiElimina
  8. Wow, those look delicious!
    This is the first time on your blog. It’s great.

    RispondiElimina
  9. Una vera delizia!!! Annarosa

    RispondiElimina
  10. Aspetto molto, ma molto godurioso.... Massimo

    RispondiElimina
  11. Si commenta da solo. Guglielmo

    RispondiElimina
  12. Anche se non sono un fanatico di dolci, posso dirti che questo mi attira moltissimo. Valentino

    RispondiElimina
  13. oggi ho fatto anche questa! devo "staccarmi" dal tuo blog senno ingrasso troppo!!! oggi ho fatto questo " creme caramel" e anche la torta alle pere senza farina, io pero avevo dell'ananas da smaltire, fresca in frigo, e ho usato quella ! è fantastica ! ma tu sei davvero una cuoca eccezionale!!! spero davvero che continuerai a scrivere le tue ricette !simona

    RispondiElimina