
Per 200 gr. di reginette
200 gr. di funghi porcini (io li avevo surgelati ma sarebbe meglio freschi)
2 tuorli
2 cucchiai di panna fresca
parmigiano grattugiato
olio
uno spicchio d'aglio
sale & pepe
prezzemolo
Tagliare i funghi a piccoli pezzi e farli cuocere in padella con l'aglio, l'olio e una spolverata di prezzemolo. Una volta cotti tenerli da parte. In una tazza amalgamare i tuorli con la panna fresca, il pepe, un po' di sale e di parmigiano grattugiato. Nel frattempo cuocere la pasta; una volta cotta passarla ancora bollente nella crema di uova, dopodiché nella padella dei funghi mescolando bene. Servire completando il piatto con un'ulteriore spolverata di prezzemolo e di parmigiano. Buon appetito!
Adoro i funghi e questa pasta è davvero favolosa, complimenti alla chef!!
RispondiEliminaTempo fa mi avevi prospettato una ricetta del genere....che deve essere proprio buona. La proverò al più presto. Ciao Valentino
RispondiEliminaSlurp! Guglielmo
RispondiEliminaChe piatto originale!!! Lo devo provare assolutamente. Manuela
RispondiEliminaBuonissima!!! (provata ieri). Maura
RispondiEliminaMi piace questa ricetta !!! Ciao
RispondiEliminahttp://ricettedafairyskull.myblog.it/
Squisita, per me che sono vegetariana e vado matta per i fungi é l'ideale!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
L'ho provata e l'ho trovata speciale! Giancarlo
RispondiEliminaHo appena scoperto il tuo blog e ne sono entusiasta. Ho lasciato qua e là alcuni commenti, ma devo ancora guardare le ricette più vecchie. Questa carbonara mi attira molto. Ciao Alessia
RispondiEliminaHello,
RispondiEliminaI like your blog and very interesting. your foods are very evry delicious. I wait your visit my blog. www.guzelevim .blogspot.com
Molto bella e buona, soprattutto e quest'ora! Ciao Alda
RispondiEliminadecisamente ottima questa versione di carbonara ciao
RispondiElimina