Visto che non ho potuto farlo prima, e non saro' presente di nuovo per qualche giorno, auguro buone feste e un buon inizio d'anno a tutti i lettori del blog! A risentirci nel 2008!!
sabato 29 dicembre 2007
Tanti Auguri!
Pubblicato da
Roberta
alle
13:45
2
commenti
Erbun
100 gr. di farina
1 kg di zucca pulita
2 uova
1 cipolla
abbondante prezzemolo
maggiorana
1/2 bicchiere di latte
1 manciata di farina di polenta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio
sale
pepe
Tagliare la zucca a cubetti piccolissimi. Far soffriggere una cipolla tritata in una padella, aggiungere la zucca, salare, pepare e lasciare insaporire, bagnando poi con il latte.
Quando sarà quasi cotta togliere dal fuoco, lasciar intiepidire ed aggiungervi le uova sbattute, il prezzemolo, la maggiorana ed il formaggio. Aggiustare eventualmente di sale.
A parte preparare una sfoglia con 1 etto di farina, 1/4 di bicchiere di olio, 1/2 bicchiere d'acqua e un pizzico di sale. Impastare e stendere la sfoglia molto sottile (dovrà bastare per una teglia di 26/28 cm).
Adagiare la pasta nella teglia unta con un po' d'olio, riempirla con il composto di zucca e cospargere la superficie con la farina di polenta. Far cuocere circa 45 min. in forno preriscaldato a 175°. Servire tiepida.
Pubblicato da
Roberta
alle
13:34
11
commenti
Etichette: piatto unico, torta salata, vegetariano
venerdì 14 dicembre 2007
A Parigi!
Si parte per Parigi, il blog si prende una piccola pausa! A bientôt!
Pubblicato da
Roberta
alle
21:53
4
commenti
martedì 11 dicembre 2007
Mezze penne con zucchine, melanzane e pesto di menta
Per 200 gr. di mezze penne:
200 gr. di zucchine tagliate a bastoncino
200 gr. di melanzane sbucciate e tagliate a cubetti
olio
parmigiano
sale
per il pesto:
mezzo spicchio di aglio piccolo
olio
25 foglioline di menta
15 grammi di pinoli
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Cuocere in 2 padelle separate con un po' d'olio e sale le zucchine e le melanzane, finchè non risulteranno morbide. Nel frattempo preparare il pesto di menta frullando gli ingredienti in modo da formare un composto omogeneo. Una volta cotta la pasta lasciandola un po' al dente, unire in un'unica padella le verdure e farvi saltare le penne aggiungendo abbondante parmigiano. Fuori dal fuoco unire il pesto e mescolare accuratamente.
Pubblicato da
Roberta
alle
09:55
13
commenti
Etichette: primo piatto, vegetariano
sabato 1 dicembre 2007
Pollo con mandorle, carote e curry
300 gr. di petto di pollo
3 carote
1 cipolla
1 cucchiaino abbondante di curry
brodo vegetale
una manciata di mandorle a lamelle
farina
olio
sale
per il riso di accompagnamento:
200 gr. di riso basmati
20 gr. di burro
600 ml. di brodo vegetale
Tagliare il pollo a cubi, passarlo velocemente nella farina e farlo rosolare in padella con la cipolla affettata sottilmente. Quando avrà preso colore aggiungere le carote tagliate a bastoncino, il curry e 2 mestoli di brodo. Far cuocere coperto e a fuoco lento per una ventina di minuti, finchè il sugo si sarà addensato e le carote ammorbidite. Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere le mandorle e mescolare bene. Nel frattempo preparare il riso. In una pentola antiaderente tostare il riso col burro, quindi coprirlo col brodo bollente. Coprire, lasciar cuocere a fuoco basso senza mai mescolare, finchè il brodo non si sarà completamente assorbito.
Grazie Andrea
Pubblicato da
Roberta
alle
12:06
13
commenti
Etichette: piatto unico, secondo piatto
sabato 24 novembre 2007
Spezzatino con crema di cipolle
Saporitissimo, ricetta di Barbara di Coquinaria:
1,5 kg di spezzatino di vitello
3 grosse cipolle bianche
farina
olio
brodo
sale e pepe
Infarinare i tocchetti di carne e rosolarli nell'olio.
Coprire a filo con del brodo, salare e pepare.
Sopra alla carne distribuire le cipolle affettate sottilmente (io l'ho tagliate a cubetti piccolissimi), coprire e cuocere a fuoco basso per 3/4 d'ora circa.
Togliere il coperchio, mescolare bene e alzare il fuoco per fare evaporare il liquido in eccesso, se c'e'.
Io ho accompagnato la carne con del normale puré!
Pubblicato da
Roberta
alle
16:35
10
commenti
Etichette: secondo piatto
lunedì 19 novembre 2007
Crostata ai pinoli
Ricetta di ffongoli di Coquinaria, davvero buonissima:
Ingredienti:
1 disco di pasta frolla da circa 200 gr.
200gr. di mele ( io ne ho usate un po' di più)
30gr.di zucchero
200gr.di ricotta
un uovo
100gr. di panna fresca
1 bustina di vanillina
200 gr di pinoli. (io ne ho messo un po' di meno, e mi sono sembrati sufficienti)
Mettere la frolla in uno stampo da 22cm con carta da forno. Punzecchiare con una forchetta. Frullare ricotta, 2 cucchiai di zucchero, uovo, panne vanillina. Accendere il fuoco a 180°C.
Tagliare le mele sbucciate a fettine, distribuirle sulla pasta frolla, spargere lo zucchero rimasto, versare il composto di ricotta e livellare.
Distribuire i pinoli sulla crema di ricotta, in uno strato uniforme. Cuocere per 35-40 minuti in forno a 180°C.
Pubblicato da
Roberta
alle
10:44
13
commenti