Dopo un'assenza lunghissima torno a scrivere regolarmente!
Inizio da un primo che adoro:
Per 200 gr. di farfalle:
una decina di gamberoni
100 gr. di porcini (i miei erano surgelati)
2 pomodori
vino bianco
aglio
olio
prezzemolo
sale e pepe
Prima di tutto sbucciare i pomodori, tagliarli a cubetti e metterli a cuocere in una padella con olio caldo e uno spicchio d'aglio. Quando i pomodori si saranno sfatti, aggiungere i gamberoni puliti, salare e sfumare con un giro di vino bianco a fuoco vivace. Lasciare cuocere per qualche minuto e nel frattempo a parte soffriggere i porcini a pezzi in un altro tegame in olio e prezzemolo. Una volta cotti, salarli e unirli al sugo di gamberoni; cuocere la pasta al dente tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura, che servirà per far saltare ancora 1 minuto sul fuoco le farfalle nella padella del sugo.
Impiattare spolverando con pepe appena macinato.
lunedì 28 aprile 2008
Farfalle con gamberoni e porcini
Pubblicato da
Roberta
alle
17:01
15
commenti
Etichette: primo piatto
sabato 16 febbraio 2008
Far breton alle mele caramellate
E' un dolce tipico della Bretagna (ma va? :-)) dalla consistenza molto particolare, quasi un flan. Solitamente è di prugne, in questo caso è arricchito con mele caramellate. Buono!
Per una tortiera di 24 cm. di diametro:
3 mele Golden (circa 700 gr.)
50 gr. di burro
4 uova
180 gr. di farina
160 gr. di zucchero
1 bustina di vanillina
700 ml. di latte
Pelare e tagliare le mele a pezzi, non troppo piccoli in modo che non si sfaldino in cottura. Fare fondere 25 gr. del burro e 15 gr. di zucchero in una casseruola, quindi aggiungere le mele. Lasciar caramellare per circa 10 minuti. Intanto, mescolare la farina con il resto dello zucchero e la vanillina. A parte sbattere le uova ed aggiungerle alla farina e allo zucchero, facendo attenzione a non formare grumi. Versare sul composto il latte a filo e mescolare accuratamente.
Imburrare e infarinare lo stampo. Disporre le mele sul fondo e versarvi sopra l'impasto. Coprire la superficie con fiocchetti di burro (i 25 gr. rimanenti) e cuocere 45 minuti in forno preriscaldato a 180°. Servire freddo!
Pubblicato da
Roberta
alle
19:57
120
commenti
venerdì 8 febbraio 2008
Farfalle con zucca e gorgonzola
Per 350 gr. di farfalle:
1 cipolla piccola
400 gr. di zucca
200 gr. di gorgonzola
olio
20 gr. di burro
sale
pepe
rosmarino
Pulire la zucca, tagliarla a dadini e stufarla in padella con la cipolla tritata, sale, pepe, olio e un po' d'acqua, finchè sarà morbida ma ancora umida. Per ottenere una crema omogenea passarla al minipimer. Nel frattempo tagliare a pezzetti il gorgonzola e scioglierlo insieme al burro a bagnomaria o nel microonde. Unire la crema di gorgonzola alla crema di zucca e scolarvi la pasta bollente. Completare il piatto con una spolverata di pepe ed una di rosmarino.
Pubblicato da
Roberta
alle
21:15
6
commenti
Etichette: primo piatto, vegetariano
venerdì 1 febbraio 2008
Torta al cioccolato
2 etti di cioccolato fondente
2 etti zucchero
1 etto burro
4 cucchiai rasi farina
3 uova
zucchero a velo
Sciogliere sul fuoco cioccolato e burro. Lasciar raffreddare. Mescolare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere il cioccolato. Montare a neve le chiare e incorporarle delicatamente. Aggiungere la farina. Imburrare uno stampo col fondo apribile, versarvi il composto e passare in forno a 150 gradi per 40 minuti. Far raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo!
Pubblicato da
Roberta
alle
20:24
21
commenti
Etichette: cioccolato, dolce
giovedì 24 gennaio 2008
Millefoglie di zucchine gratinate
La teglia che ho usato è rettangolare, 18x28.
500 gr. di zucchine
180 gr. di prosciutto cotto
180 gr. di formaggio che fonda facilmente (io ho usato raclette, ma credo che fontal possa andare bene lo stesso)
pangrattato
qualche foglia di basilico
parmigiano grattugiato
olio
sale e pepe
Preparare un pangrattato aromatico aggiungendovi basilico tritato,sale,pepe e parmigiano. Tagliare le zucchine a rondelle sottilissime dato che cuoceranno solo in forno e salarle. Ungere la teglia uniformemente con un po' d'olio, quindi fare un primo strato di pangrattato aromatico. Aggiungere nell'ordine uno strato di zucchine, uno di formaggio a cubetti, uno di prosciutto; quindi di nuovo pangrattato, zucchine, formaggio e prosciutto, per concludere con un ultimo strato di zucchine e ricoprire col pangrattato e un filo d'olio. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa. Servire caldo!
Pubblicato da
Roberta
alle
21:46
12
commenti
Etichette: piatto unico
martedì 22 gennaio 2008
Vellutata di patate con timo e funghi porcini
Non riesco a risalire all'autore di questa ricetta che presi dal web tanto tempo fa, e che è un piatto delizioso per le serate invernali!
Per 3/4 persone:
1 cipolla
600 gr. di patate
650 gr. di brodo
250 gr. di porcini
1 spicchio d'aglio
burro
sale
pepe
timo
prezzemolo
Tritare la cipolla, ed affettare sottilmente le patate. Far appassire la cipolla nel burro, aggiungere le patate e dopo poco il brodo, coprendo finchè le patate non saranno quasi sfatte. Aggiungere il timo e frullare con il minipimer per ottenere una crema, da allungare con altro brodo se risultasse troppo densa. Aggiustare di sale. Nel frattempo trifolare i funghi con aglio e prezzemolo. Servire la vellutata caldissima disponendo una cucchiaiata di porcini al centro del piatto e completando con una spolverata di pepe nero.
Pubblicato da
Roberta
alle
19:47
11
commenti
Etichette: primo piatto, vegetariano
lunedì 14 gennaio 2008
Simil-carbonara ai funghi porcini
Diciamo che della carbonara ha solo la presenza delle uova
però è davvero ottima!
Per 200 gr. di reginette
200 gr. di funghi porcini (io li avevo surgelati ma sarebbe meglio freschi)
2 tuorli
2 cucchiai di panna fresca
parmigiano grattugiato
olio
uno spicchio d'aglio
sale & pepe
prezzemolo
Tagliare i funghi a piccoli pezzi e farli cuocere in padella con l'aglio, l'olio e una spolverata di prezzemolo. Una volta cotti tenerli da parte. In una tazza amalgamare i tuorli con la panna fresca, il pepe, un po' di sale e di parmigiano grattugiato. Nel frattempo cuocere la pasta; una volta cotta passarla ancora bollente nella crema di uova, dopodiché nella padella dei funghi mescolando bene. Servire completando il piatto con un'ulteriore spolverata di prezzemolo e di parmigiano. Buon appetito!
Pubblicato da
Roberta
alle
20:14
12
commenti
Etichette: primo piatto, vegetariano