
1 rotolo di pasta brisèe
8 zucchine
100 gr di philadelphia
3 uova
sale
olio
Rosolare le zucchine tagliate a rondelle in padella con olio per una decina di minuti. Nel frattempo mescolare uova e formaggio fino a formare una crema, che andrà leggermente salata. Quando le zucchine sono cotte, lasciarle intiepidire e dopodichè unirle alla crema. Disporre il rotolo di brisèe in una teglia rotonda e versarvici il composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. E' più buona consumata fredda!
Favoloserrima!!Ottima sia d'estate che d'inverno, una prelibatezza!!!
RispondiEliminaE' stata una sorpresa. L'ho provata anche se non mi sembrava eccezionale, ma avevo molte zucchine nell'orto e volevo una ricetta alternativa alle mie solite. Non immaginavo che fosse così gustosa e delicata allo stesso tempo. Mio marito ha apprezzato molto e dovrò rifarla al più presto. Ciao Anna
RispondiEliminaAnna, sai che anche io ero scettica prima di fare questa torta? Non avevo bene idea di che gusto potesse dare il philadelphia in cottura... e invece ora mi ritrovo a farla spessissimo!Ciao, grazie per il commento!
RispondiEliminaHai trovato un altro appassionato di tortini salati. L'ho provato e l'ho trovato molto, molto buono. Hai mai pensato di farlo con le melanzane fatte al funghetto? Io ci sto pensando e appena possibile lo provo, compatibilmente con i miei turni sul lavoro. Ti saprò dire.....Per ora buon appetito (e l'ora è anche giusta...) Fabrizio (di Siracusa)
RispondiEliminaCiao Fabrizio! Devo dire che in passato l'ho preparata anche con le melanzane, e devo dirti che merita!!Provala, vedrai che non ti deluderà!
RispondiEliminaCome ti ho già detto, è stato un successo Laura
RispondiEliminaQuesta torta salata mi sembra buona e delicata. La proverò. Vera
RispondiElimina