
Per le crêpes:
2 uova
50 gr. di farina
50 gr. di latte
un cucchiaio e mezzo di burro fuso
sale
Per il ripieno:
200 ml di latte
20 gr. farina
20 gr. di burro
150 gr. di zucca
180 gr. di taleggio
mezza cipolla
rosmarino
sale
pepe
noce moscata
Per completare:
burro fuso
parmigiano grattugiato
Con queste dosi a me sono venute 8 crespelle molto sottili e non molto grandi, perchè così vengono con la mia crepiera elettrica.
Stemperare la farina con il latte, cercando di non formare grumi. Aggiungere le uova sbattute, un pizzico di sale e il burro fuso. Mescolare bene e lasciar riposare per circa 2 ore.
Preparare quindi le crespelle, se non si ha la crepiera versando per ogni frittatina un mestolino di pastella in un padellino unto.
Una volta che le crepes saranno pronte, disporle ben distanziate su un piano e lasciarle da parte.
Preparare la béchamelle: far fondere il burro in una casseruola, togliere dal fuoco e aggiungere la farina setacciata. Mescolare bene, rimettere sul fuoco e cuocere per fare imbrunire un po' il composto. Aggiungere quindi il latte a filo e continuare a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungere sale, pepe e noce moscata. Lasciar riposare e addensare un po' la béchamelle. Nel frattempo preparare la zucca, tagliandola a dadini e cuocendola in un soffritto di cipolla e rosmarino, aggiungendo dell'acqua e lasciandola sul fuoco finchè non si sarà disfatta. Frullarla con il minipimer, e aggiungerla alla béchamelle mescolando bene. Riempire ogni crespella con un pò di questa crema, inserire al centro qualche cubetto di formaggio e chiudere. Disporre in una teglia, spennellare con burro fuso e parmigiano per far formare la crosticina. Infornare per una ventina di minuti per permettere al taleggio di fondere. Servire calde!