
In effetti dalla foto si direbbe che il piatto sia zucchine, pomodori e crescenza, ma garantisco che c'erano anche gli gnocchi!!!

Per 400 gr. di gnocchi:
2 o 3 zucchine a seconda della grandezza
2 pomodori
150 gr. di crescenza
rosmarino
olio
aglio
sale
Rosolare le zucchine tagliate a pezzi abbastanza spessi in una padella con olio, aglio e rosmarino per una decina di minuti. Nel frattempo pelare i pomodori, pulirli dai semi e tagliarli a cubetti. Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco delle zucchine, aggiungere i pomodori e salare. I pomodori una volta ultimata la cottura dovranno essere cotti ma non sfatti. Cuocere gli gnocchi come d'abitudine, poco prima di scolarli aggiungere al sugo, a fuoco spento, la crescenza tagliata a piccoli pezzi. Una volta scolati gli gnocchi mescolarli delicatamente al sugo finchè non avranno sciolto la crescenza col loro calore.

Ho trovato mooolto interessante questa nuova idea con le zucchine e la proverò prestissimo. Ciao Marco (quello di Albenga)
RispondiEliminaChe buoni!!! Luciana
RispondiEliminaChe buoni!!! Luciana
RispondiEliminaOttimi!!
RispondiEliminaMi piace molto il tuo blog...non lo conoscevo!!
Torno a trovarti spesso!!
Buona giornata!
Che piatto goloso! Devo assolutamente provarlo! Francesca
RispondiEliminaGrazie a tutti, e benvenuta Chiara!
RispondiEliminaBuoni come mi aspettavo....Francesca
RispondiEliminaHo fatto questi gnocchi con le ultime trombette dell'orto. Molto sostanziosi e pieni di sapore. Purtroppo gli gnocchi non erano niente di speciale perchè il mio abituale pastaio era in ferie. Comunque complimenti per l'idea. Marco di Albenga
RispondiEliminaAppetitosi...mi piacciono molto gli gnocchi e ho provato sia questa che l'altra ricetta. Se ne metterai ancora puoi star certa che io li proverò sicuramente. Ciao Graziana
RispondiEliminaA Marco: beh, con le trombette hanno proprio una marcia in più...mi mancheranno quest'inverno!!
RispondiEliminaGraziana: anche a me piacciono molto gli gnocchi, vedrai che inserirò altre ricette! Baci!
ciao grazie della ricetta!
RispondiEliminal'ho un po'modificata mettendo i fusilli al posto degli gnocchi...
è sul fuocoma ha già un buonissimo aspetto!
safy