mercoledì 14 novembre 2007

Polpettone vegetariano

Ricetta di Tere di coquinaria:

400 gr erbette (o spinaci) lessate e ben strizzate
400 gr patate farinose
200 gr cipolla o porri
200 gr carote
150 gr pisellini
80 gr parmigiano
100 gr burro
2 uova
pangrattato
aglio noce moscata

Lessare le patate.
Tritare finemente le erbette e insaporitele in 40 gr di burro con 2 spicchi di aglio e la cipolla tritata fine.
Tagliare a dadini di circa mezzo cm le carote che tufferete in acqua bollente salata insieme ai piselli e cuocerete per 15 minuti. Scolare e aggiungere alle erbette, facendo insaporire.
Passare le patate sbucciate allo schiacciapatate, condirle con 20 gr burro, poco sale e abbondante noce moscata. In una ciotola impastare bene le erbette, carote e piselli e le patate. Incorporarvi il parmigiano, le uova intere e 1 o 2 cucchiai di pangrattato.
Dare la forma di un polpettone, avvolgerlo in un foglio d'alluminio o carta forno e metterlo in uno stampo da plum cake. Passarlo in forno a 170° per circa 1 ora e un quarto. Dopo 15 minuti togliere il polpettone dallo stampo, affettarlo e servirlo.


11 commenti:

  1. Questa mi sembra una ricetta sana, ma gustosa. Nonostante i miei picchi di golosità verso il cioccolato, sono anche un amante della verdura, e questa è una ricetta che fa per me sicuramente. Ciao. Guglielmo

    RispondiElimina
  2. Mi piace l'idea di un polpettone vegetariano, senza carne o salumi: sembra essere più leggero. Ciao. Francesca

    RispondiElimina
  3. iihhh..questo é per me, subito annotato!
    Buon weekend :)

    RispondiElimina
  4. Alice lo ha preparato ieri sera: ci è piaciuto molto anche se di solito il polpettone non è tra i miei piatti preferiti. Ciao Aldo e Alice

    RispondiElimina
  5. A Willy Coyote: a me piace molto, è un modo gustoso per mangiare la verdura!

    A Francesca: è davvero leggero, provalo!

    A Nightfairy: avendo letto tardi, buon inizio settimana :-)

    A Aldo e Alice: felice che vi sia piaciuto, a presto!

    RispondiElimina
  6. Interessnte rivisitazione del classico polpettone: sembra buono! Ciao da Serena

    RispondiElimina
  7. Bel blog il tuo! L'ho trovato casualmente qualche tempo fa e da allora lo visito spesso. Non sono una cuoca molto brava e non ho mai molto tempo per cucinare: ma con questo polpettone mi sono cimentata con successo ieri. E' piaciuto alla mia famiglia e anche a me: e i miei figli hanno mangiato verdura senza protestare. Ciao da Annarosa

    RispondiElimina
  8. Buono, leggero, quasi dietetico. Brava Roberta. Maria

    RispondiElimina
  9. Abbiamo provato e nonostante luisa si sia rifiutata di mettere porri o cipolle è rimasto buonissimo..sicuramente una ricetta da non dimenticare... grande Ro

    RispondiElimina
  10. Un buonissimo piatto vegetariano. Biancamaria

    RispondiElimina
  11. A Serena: è buono e molto più leggero del polpettone classico!

    A Annarosa: grazie per i complimenti! Sono felice che i tuoi figli lo abbiano apprezzato, i bimbi spesso fanno storie davanti a piatti di verdure :-(

    A Maria: grazie! Non proprio dietetico, ma comunque leggero! A presto!

    A Leti: le cipolle lo rendono un po' più gustoso, ma anche meno digeribile! Lo proverò senza!

    A Biancamaria: felice che il piatto ti abbia ispirato! Ciao!!

    RispondiElimina